mercoledì 27 giugno 2018
A Luglio non vi abbandoniamo!
L'USI Lotta non va in vacanza!
Da Lunedi 2 Luglio per non abbandonare i nostri tesserati restiamo aperti!
Lunedi Mercoledi e Venerdi dalle 18 alle 20!
Per gli instancabili poi anche Martedi e Giovedi dalle 15 alle 17 muscolazione in sala pesi!
lunedì 4 giugno 2018
Nuove medaglie Usil nella lotta e nel grappling
Un weekend di lotte e
medaglie per Usil.
Al trofeo Lera di Padova
dedicato alla lotta greco romana senior Simone Gironda e Davide Presicci si
guadagnano due medaglie di bronzo rispettivamente nelle categorie 77 e 67 kg;
quinto posto per il terzo partecipante imolese iscritto, Gheorghe Salcutan, 87
kg.
Al Tatami Championship del 2
giugno, invece, la società imolese porta a casa quattro medaglie nel grappling,
con Alex Bertinazzi e il neo acquisto Gabriele Parrilla d’oro rispettivamente
nella classe A 66 e 71,5 kg, Jason Stelitano d’argento nella classe C 78,5 kg e
Nicolò Bacchilega di bronzo nella classe C 78,5 kg.
lunedì 28 maggio 2018
Minguzzi d'oro al Torneo internazionale Città di Sassari
Sabato 26 maggio Miro
Minguzzi, atleta Usil che vanta impegni agonistici anche con la nazionale
italiana di lotta, ha partecipato quale lottatore azzurro al ventitreesimo
torneo internazionale Città di Sassari, in scena nella città sarda.
Complessivamente hanno partecipato 180 atleti da 26 differenti nazioni.
Nella
propria categoria Minguzzino ha sbancato la finale vincendo per superiorità
tecnica contro un lottatore spagnolo, per 8 a 0. Ma per il giovane imolese, fra
gli opzionati per le prossimi Olimpiadi di Tokyo 2020, l’impegno in Sardegna
aveva prevalentemente valore di allenamento in previsione degli Europei di
lotta in programma a Roma a fine luglio.
“Mi sto allenando forte in vista di
questo impegno - spiega il lottatore -. Purtroppo proprio prima dell’impegno a
Sassari ho accusato un problema alla spalla che mi ha costretto a diminuire l’intensità
degli allenamenti, ma per fortuna non ha influito sul torneo. Ora spero di
riprendermi velocemente per essere al massimo sia per gli ultimi impegni di
preparazione con la nazionale, sia proprio per gli Europei dove voglio fare
bene”.
lunedì 14 maggio 2018
Usil nel grappling fa collezione di medaglie
Ieri (domenica 13 maggio) è andato in scena l’undicesimo Campionato italiano di grappling della federazione Figmma, massima competizione nazionale di uno sport di lotta ancora giovane che sta però riscuotendo sempre più successo.
Anche ad Imola, il grappling piace e numerosi atleti dell’Unione Sportiva Imolese Lotta, società nata negli anni Settanta per promuovere il nobile sport della lotta, si impegnano in questa nuova disciplina che richiede potenza, tecnica e concentrazione.
A Roma, fra decine di atleti iscritti da tutta Italia, Usil ha portato a casa sei buone medaglie grazie a quattro atleti. Complessivamente dalla società imolese hanno preso parte alla gara sette fighter.
Il più giovane partecipante da Imola, Simone Gironda, si è laureato medaglia d’oro Cadetti classe D 85 kg. Fra i Senior Alex Bertinazzi è di bronzo nella classe A 62 kg. Daniele Castellari ha partecipato a due categorie, guadagnando un argento fra i Veteran A 71 kg ed un bronzo fra i Senior A 71 kg. Lo stesso per Simone Baldi, che quale Veteran A 66 kg è d’oro mentre fra i Senior A 66 kg sale sul terzo gradino del podio. A bocca asciutta sono rimasti, questa volta, Damiano Capo, Jason Stelitano e Nicolò Bacchilega.
lunedì 7 maggio 2018
Giovanissimi Usil vincono a Varese
L’Unione Sportiva Imolese
Lotta è la quinta società del nord Italia grazie a tre medaglie guadagnate dai
propri giovanissimi lottatori. Un verdetto decretato dal torneo internazionale
Gran Premio dei Giovanissimi del Nord Italia, dedicato ai giovani lottatori
esordienti classe A e disputato ieri (domenica 6 maggio) a Varese.
Per Usil si tratta di un
importante traguardo, meritato contro altre 8 società in gara, soprattutto se
si considera il giovane impegno che la società imolese porta avanti solo da un
paio di anni nei confronti della lotta giovanile, con il campione ed allenatore
Saverio Scaramuzzi, accompagnato a Varese da Marco Marongiu.
A contribuire al risultato
generale, queste le medaglie e le altre
posizioni guadagnate dai giovani atleti in gara:
Alessandro Zin Eddin oro nella
categoria Ragazzi 48kg
Isabella Popa argento
categoria Ragazzi 57kg
Sophia Montanari bronzo
categoria Esordienti 50kg
Daniel Lionel Neri quinto
categoria Esordienti 38kg
Matteo Semir Grassi sesto
categoria Esordienti 38kg
lunedì 23 aprile 2018
Usil conquista la Liguria con 4 medaglie grappling!
Domenica 22 aprile è andato
in scena il quinto Liguria Open Grappling, torneo di grappling (NoGi) sotto l’egida
della federazione Figmma ed organizzato daimaestri Igor Ercole e Andrea
Lavaggi.
Fra i numerosi team
provenienti da ogni federazione, l’Unione Sportiva Imolese Lotta ha schierato
cinque atleti che si sono guadagnati quattro medaglie:
Alex Bertinazzi argento Classe
A 62 kg, alla prima prova nella massima classe di età (senior) dopo diversi
successi in junior:
Said Youssefi oro classe D 66
kg senior, una medaglia guadagnata appena alla sue seconda gara, un record;
Nicolò Bacchilega bronzo
classe D senior 71 kg;
Simone Baldi argento classe A
66 kg.
domenica 8 aprile 2018
Piccoli Usil al Grand Prix dei Giovanissimi
Una giornata dedicata alla
promozione della lotta fra i più piccoli. Sabato 7 aprile è iniziato il Grand
Prix Giovanissimi 2018 – Crer Fijlkam Lotta, organizzato dal comitato regionale
Emilia Romagna.
La prima prova è andata in
scena alla palestra Lucchesi di Faenza, dove oltre 120 bambini fra i 5 e i 10
anni si sono sfidati nelle loro prime prove agonistiche attraverso il gioco del
cerchio e la lotta giovanile (con regolamenti differenti a seconda dell’età).
L’Unione Sportiva Imolese
Lotta, che negli ultimi due anni ha scelto di investire tanto nel settore
giovanile, ha portato 7 atleti del proprio vivaio di giovani, alcuni dei quali
alla prima gara: Filippo Bassi classe 2010, Mattia Zaccarini classe 2009,
Antonio Pio Dettoli, Isabella Popa, Alessandro Zin Eddin e Luca Tugnoli (classe
2007), Enrico Pelosi e Leonardo Scaramuzzi alla sua prima amichevole. Tutti i
giovanissimi hanno affrontato due incontri a testa e portato a casa la propria
medaglia. Ad accompagnarli nella trasferta l’allenatore Saverio Scaramuzzi e i
tesserati Simone Baldi e Marco Marongiu.
giovedì 5 aprile 2018
E' dell'Usil il nuovo campione italiano junior di mma
And the winner is…
L’atleta Usil Alex Bertinazzi è il nuovo campione
italiano di mixed martial arts nella categoria 61 kg classe A junior! Un titolo
che si è guadagnato lo scorso 25 marzo al nono campionato italiano di mma
andato in scena a Roma, lottando contro due avversari di valore battuti il
primo ai punti e il secondo per strangolamento.
Ma chi è Alex Bertinazzi e cosa sono le mixed martial
arts, o mma?
“Ho una vita normale di
studente – racconta Alex, diciottenne –: frequento il quarto anno dell’Ipsia
Alberghetti, faccio alternanza scuola-lavoro presso l’azienda di metalmeccanica
di precisione Gianni Andalò e per passione faccio sport. Il mio sport sono le
mma, mixed martial arts, disciplina di combattimento che fonde in sé diverse
arti marziali ed altre tecniche di combattimento fra cui lotta in piedi e
striking. Io ho iniziato a lottare a 13 anni con la società di pugilato
imolese, poi mi sono avvicinato alle mma attraverso gli incontri trasmessi in
televisione ed ho conosciuto l’Usil, di cui faccio parte ormai da tre anni”.
Come ci si allena per una disciplina tanto varia e
tecnica?
“L’allenamento costante è
fondamentale, così come è importante poter fare affidamento su differenti
maestri: Ranzi per la lotta in piedi, Zarbo per lo striking e poi ci sono Baldi
e Scaramuzzi. Anche la vicinanza di Andrea Minguzzi, che pur essendo tesserato
per la Polizia si allena con Usil, è importante e di grande ispirazione. E poi
sono fondamentali i miei compagni di squadra, sempre disponibili a farmi da
partner per gli incontri di allenamento e prendere le botte”.
Come sono le tue mma?
“I fondamentali di striking e
colpi sono nelle mie corde da tempo, per via del pugilato. Con Usil sto
imparando il grappling e le tecniche di sottomissione e strangolamento, che al
campionato italiano mi hanno portato a vittoria. Non posso nascondere che
puntavo a quel titolo e per questo mi sono allenato duramente tutti i giorni,
anche in orari extra c’era sempre qualcuno con cui fare a botte. Le discipline
di lotta raccolgono una grande famiglia. Per la mia personale visione delle mma
ho lavorato soprattutto sulle tecniche per portare a terra l’avversario e
finalizzare l’incontro con tecniche di grappling e ground£, che nel
tempo ho reso i miei punti di maggior efficacia. E infatti è arrivato il
titolo!”
Il tuo futuro?
“Al prossimo campionato
Liguria Open di grappling vorrei debuttare in classe A senior. Poi in estate ci
sarà la Coppa Italia Figmma di mma. Nel frattempo sono disposto ad accettare
qualunque guanto di sfida, per così dire. L’obiettivo è continuare a crescere e
vincere per puntare alla nazionale e a portare in alto più che posso il grifone
dell’Usil”.
lunedì 26 marzo 2018
Usil da sogno al campionato italiano di MMA
Domenica 25 marzo l’Unione
sportiva imolese lotta si è guadagnata altre quattro medaglie, tre ori e un
argento, al nono campionato italiano di mixed martial arts, disciplina di
combattimento mista amichevolmente nota come mma.
La trasferta è di fatto stata
un successo per la nuova gestione dell’Usil, che ha portato a casa quattro
medaglie con tre atleti in gara. Soprattutto sono di buon auspicio le medaglie
guadagnate dai due campioni più giovani, segno di un futuro ai vertici per la
società di lotta anche nelle mma.
Nel dettaglio Alex Bertinazzi ha portato a casa la
medaglia d’oro 61 kg classe A Junior dominando un incontro ai punti e vincendo
il secondo per strangolamento; Lorenzo Geminiani ha vinto la medaglia d’oro 66
kg classe C senior con tre vittorie consecutive ai punti dopo altrettanti
incontri combattuti; Marwan Zin Eddin, fra i veterani, si è aggiudicato l’oro nella
categoria Veteran 4 (riservata ad atleti con oltre 50 anni) 70 kg per assenza
avversari e un secondo argento nei Veteran 1 (oltre 35 anni) 70 kg combattendo
regolarmente.
Nel frattempo il lottatore Mirco Minguzzi ha
partecipato ad un trofeo internazionale con la nazionale italiana in Ungheria,
confrontandosi con un atleta di età ben più grande e carriera ben più lunga del
giovane imolese, che si è comunque fatto valere nonostante il risultato portato
a casa. Continua ora il suo allenamento con la nazionale.
domenica 11 marzo 2018
Tre medaglie per Usil dai Campionati italiani esordienti e juniores, Mirco Minguzzi campione italiano jr e c'è anche il campione italiano Master!
Oggi, domenica 11 marzo, l’Unione
Sportiva Imolese Lotta ha portato a casa da Ostia tre medaglie dai Campionati
italiani di lotta greco romana, classi di età esordienti, juniores e master.
Su tutti la giovane promessa
Mirco Minguzzi, amichevolmente Minguzzino in quanto fratello dell’oro olimpico
Andrea e giovane osservato dalla federazione Fijlkam per le prossime Olimpiadi di
Tokyo 2020, si è guadagnato la seconda medaglia d’oro consecutiva nella
categoria juniores 77 kg, dopo il bronzo assoluto portato a casa a un mese fa.
Per la categoria esordienti,
Usil ha portato a casa due medaglie: l’argento 44 kg di Joele De Leo e il
bronzo 62 kg di Paolo Cardone, ripescato per la finale terzo-quarto posto dopo
gli incontri del sabato.
Oltre ai tre medagliati hanno
lottato ad Ostia per i Campionati italiani di lotta greco romana esordienti,
juniores e master: Raffaele Silvestro (quinto nei 130 kg), Gheorghe Salgutan,
Simone Gironda, Federico Ferri, Davide Presicci, Alex Bertinazzi, Raffaele
Silvestro, Alan Giagni e Rebecca De Leo. Con loro gli allenatori Gian Matteo
Ranzi, Saverio Scaramuzzi, Silvano Zaccaroni e Andrea Minguzzi.
lunedì 26 febbraio 2018
Piccoli Usil crescono (e vincono)!
Ieri Usil ha partecipato al XXXI Trofeo Athena di
lotta greco romana e femminile dedicato ai giovani e giovanissimi lottatori fra
i 6 e i 17 anni ed organizzato dalla asd Lotta Club Modigliana con sette atleti, fra gli oltre 360 iscritti, accompagnati dagli istruttori ed allenatori Saverio
Scaramuzzi, Gian Matteo Ranzi e la collaboratrice ed atleta Angela Neri.
Non solo: quattro dei sette giovanissimi erano di fatto esordienti alla prima gara, due dei quali si sono guadagnati altrattanti argenti. Complessivamente Usil ha portato a Imola quattro medagli: oltre ai due argenti fra i giovanissimi, anche sìdue bronzi fra gli under17.
Nella classe under17 Joele De
Leo (51 kg) si è aggiudicato il terzo gradino del podio; stesso risultato per
Paolo Cordone, terzo nella categoria 60 kg; Josef Guzman (60 kg) ha finito
quinto.
Gli esordienti.
Nella classe Fanciulli e
Ragazzi Usil porta a casa due argenti, con Isabella Popa seconda nei 62 kg, e
Luca Tugnoli secondo nei 52 kg. Ha partecipato, senza risultato, anche Antonio
Pio Dettoli (40 kg).
Fra gli uder15 ha
partecipato, pur senza medaglia, Matteo Semir Grassi (38 kg).
Il settore giovanile di Usil.
Da un paio di anni a questa
parte, Usil ha deciso di investire fortemente sul settore giovanile e sul
coinvolgimento dei bambini (dai 6 anni) nel nobile sport della lotta greco
romana e femminile. Il settore giovanile di Usil conta oggi una ventina di
giovani lottatori seguiti dal maestro e campione italiano Saverio Scaramuzzi.
martedì 20 febbraio 2018
II Imola Wrestling Camp con successo!
Grande successo per il
secondo Imola Wrestling Camp organizzato da Unione Sportiva Imolese Lotta in
collaborazione con il team La Superba di Genova del campione Andrea Lavaggi
(bronzo ai mondiali grappling 2017).
Il Camp di lotta ha
richiamato oltre 40 atleti di alto livello da tutta Italia, oltre i numerosi
docenti impegnati nella due giorni: il sabato a porte chiuse dedicato ai soli
membri del gruppo Luta Livre Italia, di cui Usil fa parte come team per il
grappling, e la domenica aperta a tutti con stage di tecnica e sparring guidati
da Lavaggi (grappling) e Minguzzi (wrestling).
Fra i grandi professionisti di mma e
grappling giunti da nord e sud Italia isole incluse, Imola ed Usil hanno avuto
l'onore di ospitare numerosi azzurri: per il grappling Anastasia Tonelli,
Gianluca Redaelli, Andrea Lavaggi, Riccardo Scwartz; per le mma Dario Bellandi
e i pro Davide Baneschi e Elia Madau. Presente anche il pionere del grappling
Fabrizio Manzo, prima cintura nera italiana di bjj.
domenica 18 febbraio 2018
La grande lotta di Usil
L’atleta dell’Unione Sportiva
Imolese Lotta Rebecca De Leo, forte del titolo italiano Cadette vinto ad Ostia
lo scorso 11 febbraio, è stata invitata a partecipare al torneo internazionale
Klippan Lady Open andato in scena in Svezia dal 16 al 18 febbraio quale atleta
azzurra della nazionale italiana in vista dei prossimi Europei Cadette 2018,
che si terranno in Ucraina dall’8 al 13 maggio. La partecipazione dell’atleta
imolese al torneo nazionale, fra le massime atlete da 12 differenti Paesi di
tutto il mondo, aveva dunque valore di allenamento per la nazionale italiana,
prossima a scegliere i rappresentanti per gli Europei. Dei due incontri
sostenuti, contro una lottatrice svedese ed una polacca, l’imolese ha portato a
casa un 1-1, con un incontro vinto (contro l’atleta di casa) ed uno perso
(contro la polacca). Rebecca e Usil, comunque, c’erano!
Il prossimo impegno
internazionale in calendario cui parteciperà anche Usil vedrà Mirco Minguzzi
portacolori della nazionale in vista dei prossimi Europei Juniores che si
terranno a Roma dal 31 luglio al 5 agosto. Il giovane è stato invitato quale
atleta azzurro per il XXII Outstanding Ukrainian Wrestlers and Coaches
Memorial, in scena dal 23 al 25 febbraio a Kiev, Ucraina. Per il memorial di
lotta sono oltre 40 i Paesi invitati a partecipare. Fra gli italiani invitati,
Minguzzi potrà allenarsi contro grandi nomi di altri Paesi e cercare così la propria
qualificazione per gli Europei Jr.
È questa la grande lotta che
viene da Imola!
(immagini di repertorio)
Iscriviti a:
Post (Atom)